In questo tutorial delineeremo un profilo completo del malware Search Protect e spiegheremo in che modo esso sia legato al famigerato set di adware Conduit. Forniremo informazioni sui metodi di diffusione adottati dal virus e illustreremo infine come rimuoverlo dal computer infetto.
Le tante estensioni per browser disponibili oggi all’utente possono sicuramente offrire vantaggi e potenziare le capacità di navigazione del browser, ma allo stesso tempo esse comportano il rischio di introdurre delle funzioni dannose. La questione è particolarmente rilevante da alcuni anni a questa parte, in cui numerosi browser helper objects (BHO) apparentemente legittimi nascondevano in realtà degli adware. Il Search Protect della Conduit è attualmente in cima alla lista delle minacce di questo tipo. Presentato all’utente come un add-on con configurazione personalizzata, questo software crea in realtà molti problemi, se installato.
Un problema significativo, in questo contesto, ha a che fare con le numerose occasioni in cui Search Protect viene diffuso in maniera tutt’altro che chiara. Si sa che questo disonesto metodo di propagazione coinvolge un software esterno, come BrotherSoft Extreme Toolbar, che include la componente di adware indesiderato e del quale l’utente raramente riceve notifica. Tra gli esempi di software ‘mediatori’ utilizzati per installare il malware ci sono vari downloader video gratuiti e di tanti altri tipi di software multimediale. E sicuramente, tra questi ci sono anche tanti prodotti della stessa Conduit (Community Toolbar, Conduit Apps Toolbar, ecc.), che al momento dell’installazione aggiungono senza alcun avviso la dannosa estensione nel browser.
Dunque, che succede se hai la sfortuna di essere attaccato da questo parassita? Questo add-on inizierà sfrontatamente ad assumere il controllo delle impostazioni del tuo browser, cambiando la homepage e il motore di ricerca predefinito, che diventa Search.conduit.com. A proposito, quest’ultimo motore di ricerca è stato recentemente rinominato ‘trovi’. Il risultato di questo dirottamento è che l’utente verrà costantemente ridiretto sulle pagine affiliate, costringendolo così a utilizzare servizi che non ha richiesto e che non ha scelto liberamente di utilizzare. Le motivazioni di fondo di questa frode sta sostanzialmente nel ricavare profitto dalla pubblicità online. Esaminando la struttura dei risultati di ricerca su Search.conduit.com, si nota facilmente come questi contengano un numero eccessivo di link sponsorizzati, sia in alto che sul fondo della pagina. Gli inserzionisti pagano profumatamente per l’inserimento di questi messaggi.
A rendere le cose peggiori è un’altra possibile conseguenza del Search Protect: questo adware potrebbe rimuovere alcuni boot sector (probabilmente un effetto collaterale non intenzionale), il che comporta problemi di avvio del sistema. Non si tratta di un problema frequente, ma è stato segnalato da alcuni utenti. Inoltre, c’è da notare che disinstallare manualmente le estensioni browser non risolve del tutto il problema. Ecco perché il metodo consigliato per liberarsi di Conduit Search Protect è di utilizzare uno strumento di pulizia automatica, oltre alla rimozione manuale. Continuate a leggere per altri dettagli.
L’eliminazione del virus Conduit Search Protect può essere raggiunta efficacemente utilizzando un software di sicurezza affidabile. Affidarsi a tecniche di pulizia automatiche garantisce la rimozione completa di tutte le componenti adware presenti nel vostro sistema.
L’eliminazione del virus Conduit Search Protect può essere raggiunta efficacemente utilizzando un software di sicurezza affidabile. Affidarsi a tecniche di pulizia automatiche garantisce la rimozione completa di tutte le componenti adware presenti nel vostro sistema.
Cerca nella lista tutte le applicazioni associate a Conduit Search Protect (Conduit Apps Toolbar, Search Protect by Conduit proper, BrotherSoft Extreme) e clicca sul pulsante Disinstalla/Cambia per rimuoverli.
Liberati di questa fastidiosa estensione browser
Ripristinare l’homepage desiderata
Eliminare Search Protect dalla lista di motori di ricerca
Liberarsi della toolbar Conduit
Impostare la homepage corretta
Cambiare la lista motori di ricerca
Disinstallare la toolbar Search Protect
Ripristina la pagina iniziale di Chrome
Per sicurezza si consiglia di ripetere una scansione con il software di sicurezza e assicurarsi che non rimangano tracce di malware all’interno del Registro di Windows e di altri file di sistema.