Partendo dall’enorme quantità di utenti che hanno avuto esperienze di blocco del browser a causa dell’adware Dregol, questo articolo spiega cosa sia e come liberarsene in pochi passi.
È pazzesco che un progetto teoricamente concepito per “mettere sottosopra il mondo della ricerca web” finisca per diventare un problema per migliaia di utenti. Dregol Search si definisce un’iniziativa innovativa, ma la metodologia che i suoi sviluppatori adottano per raggiungere i loro obiettivi rende la componente della ricerca web nell’uso del computer un’esperienza caotica. Questa applicazione ha causato problemi di sicurezza per molti, perché sfrutta dei trucchi per infettare i PC e poi aggira gli aspetti essenziali dell’interazione utente una volta che si è insinuato. Per propagarsi su larga scala, Dregol fa parte di un discutibile modello di affiliazione basato su una serie di utilities gratuite. Questa cooperazione funziona così: dei freeware casuali potenzialmente popolari contengono, nella loro installazione, un contenuto extra, e questa configurazione è di default. Perciò, a meno che l’utente non personalizzi l’installazione togliendo la spazzatura, l’adware si insinuerà e farà ciò per cui è programmato. Per fare qualche esempio di app contro cui mettersi in guardia, c’è Vdownloader e una versione astrusa dell’aggiornamento di Adobe Flash Player. Analizza sempre le opzioni di installazione altrimenti brutte cose potrebbero capitare al tuo computer – ciò che è “consigliato” non è per forza quello di cui hai bisgono.
Dopo che l’immissione, difficilmente visibile, è avvenuta, l’add-on di Dregol compare sulla lista di estensioni di Firefox, Chrome e Internet Explorer. Questo accade senza la tua autorizzazione, quindi ecco un’altra caratteristica del procedere di un software malvagio. L’estensione indesiderata prende poi il controllo delle impostazioni personalizzate in un modo davvero intrusivo, cambiando i valori per la nuova scheda, la homepage e il motore di ricerca preferito. Senza badare agli URL che avevi manualmente configurato per le pagine sopracitate, tutte vengono sostituite da www.dregol.com. Dunque quel sito inizierà a mostrarsi in modo regolare, limitando la tua navigazione ad un servizio che non avevi nemmeno in mente di usare. www.dregol.com mostra una somiglianza ad un reale motore di ricerca di sei lettere – questo ovviamente per rispettare l’ingegneria sociale che gli hacker sfruttano. Infine, la vittima è incoraggiata ad utilizzare la fonte di informazioni falsa e dubbiosamente informativa. Il motivo per cui Dregol Search viene appoggiato dai criminali è che i risultati che fornisce sono costellati di pubblicità e di altri tipi di dati di ecommerce.
Vedere il proprio computer trasformato in un bot inconsapevole non è di certo una buona cosa, periciò si devono prendere dei provvedimenti immediati per estirpare questo malware. Trovare e disinstallare l’add-on di Dregol dai browser è sicuramente proficuo, ma non garantisce una pulizia e un rimedio completo. È per questo che si dovrebbe utilizzare un approccio combinato per tornare al tuo solito browsing.
Un metodo ottimale per eliminare il virus di www.dregol.com è fare leva su un’applicazione di sicurezza che identificherà tutti i software potenzialmente dannosi sul tuo computer e li tratterà nel modo corretto. Questo approccio assicura una rimozione rigorosa e la riparazione del sistema, e permette di evitare danni non voluti che si potrebbero causare con la rimozione manuale del malware.
Questa parte della guida mostra passaggi facili da seguire fondamentali per terminare l’attività dell’adware considerando i principali web browser che colpisce.
Per assicurarti che Dregol sia stato rimosso, prova ad avviare un’ulteriore scansione come completamento della procedura di pulizia.