Iniziamo a spiegare innanzitutto come aprire una carta postepay, niente di più semplice.
Basta recarsi in posta e richiedere un modulo di apertura postepay , Inserire tutti i dati personali e pagare 5 euro per la carta postepay e caricare almeno 5 euro per tenere il nostro conto aperto.
Riceverete subito una busta chiusa con all’interno i dati e la vostra postepay.
Dopodiche per operare via internet andate al sito www.poste.it e registratevi in modo da poter effettuare pagamenti e vedere il vostro saldo comodamente da casa .
Successivamente possiamo registrarci su PAYPAL .
Andiamo su www.paypal.it a registrarci , inserire tutti i dati ed reimmettere i dati della nostra postepay in modo che venga verificata .
Noteremo che ci vengono detratti 1,50 dalla postepay per l’apertura di paypal che ci verranno restituiti quando completeremo la registrazione a paypal.
Questa come avverrà?
Dopo una settimana vederete il movimento tra la vostra lista con dicitura paypal 1,50 e sulla destra vicino agli asterischi dei codici che anderete a immettere sul sito di paypal tramite il link che vi verrà inviato via mail .
Ecco fatto che abbiamo aperto postepay che paypal.
Come funziona paypal ?
Con paypal possiamo pagare di tutto su ebay anche le tariffe e per la maggior parte delle volte siete anche protetti negli acquisti potendo richiedere il totale rimborso .
Se avete credito su paypal vi vengono detratti direttamente da lì , mentre se non avete nulla vi vengono detratti dalla postepay .
Dal conto paypal non potete inviare soldi su postepay e viceversa.
Paypal è riconosciuto tramite l’indirizzo paypal con cui vi registrate .
Quindi quando paghiamo ci dobbiamo far dare l’email de venditore
Quando dobbiamo ricevere dobbiamo indicare il nostro indirizzo email con cui vi siete registrati su paypal.
L’unico neo di paypal è che se avete associata la sola postepay non potete prelevare quindi il credito lo dovete utilizzare esclusivamente pr acquistare a meno che non si ha un conto corrente bancario oppure un semplice bancoposta che è la soluzione più economica.
CON BANCOPOSTA RIUSCIRETE A PRELEVARE QUINDI UTILIZZANDO PAYPAL E POSTEPAY PER PAGARE E ASSOCIARE BANCOPOSTA A PAYPAL PER PRELEVARE. MOLTI DI VOI SI CHIEDONO , COME ASSOCIO BANCOPOSTA A PAYPAL? ECCO COME …
1. Accedi al tuo conto all’indirizzo https://www.paypal.it/
2. Clicca su Profilo.
3. Clicca su Conti bancari nella colonna Informazioni finanziarie
4. Alla voce Paese seleziona Italia, quindi clicca su Continua. Se èstato già aggiunto un conto bancario, è necessario cliccare sul pulsante
Aggiungi
Il nome registrato sul conto PayPal deve coincidere esattamente con il nome al quale è intestato il conto bancario. Adesempio, se il nome completo dell’utente è Giancarlo Alberto Barchieri e il conto bancario è intestato a “Giancarlo A. Barchieri”, sarà necessario modificare il nome registrato sul conto PayPal in “Giancarlo A.”. Se il nome registrato su PayPal non coincide esattamente con quello riportato sull’estratto conto, il bonifico non verrà eseguito correttamente.
5. Registrare le informazioni relative al conto bancario
- Immettere il numero ABI di 4-5 cifre
- Immettere il numero CAB di 4-5 cifre
- Immettere due volte (per conferma) il numero di conto composto da 3 a 12 caratteri (lettere o numeri)
- Se stai registrando il tuo conto BancoPosta, potrai indicare Poste italiane alla voce Nome della banca
- I conti bancari italiani devono essere espressi in euro, poiché la valuta viene convertita prima della ricezione del bonifico da parte della banca
- Se si aggiunge un conto bancario italiano in dollari USA, il bonifico non verrà eseguito correttamente
6. Clicca su Aggiungi conto bancario
7. Controlla attentamente le informazioni riportate nella pagina di conferma, quindi clicca ancora sul pulsante Aggiungi conto bancario. Per apportare eventuali modifiche ai dati immessi, clicca su Modifica OVVIAMENTE NEL RICEVERE PAGAMENTI E PRELEVARE TRAMITE BANCOPOSTA CI SONO DELLE COMMISSIONI.
N.B.
La procedura potrebbe variare nel tempo.