L’articolo qui sotto copre l’intera gamma delle informazioni relative al virus Trovi che esegue un dirottamento del browser e si basa su una ricerca approfondita della sua origine, profilo tecnico, e l’impatto su un sistema interessato. Particolare attenzione è qui rivolta ai metodi applicabili per la rimozione di questo adware.
Si è scoperto che le impostazioni del browser personalizzate non sono quasi invariabili e definiti dall’utente come dovrebbero essere – quando applicazioni come Trovi sono a bordo. Si manifesta come estensione, plugin o qualche altro tipo di helper object per il browser, questo adware modifica automaticamente la homepage ed il valore preferito per il provider di ricerca a Trovigo.com, annientando così la prerogativa dell’utente di decidere dove andare online e quando.
Quando si opera su un PC, questa infezione tende a colpire tutti i browser web installati, facendoli agire in modo simile ma cercando di perseverare come un ‘master’ add-on un po’ diverso, variando su tutti i browser. Ad esempio, può influire sul ‘Add-on Performance Advisor’ in Internet Explorer a proprio vantaggio, e configurare Mozilla Firefox per ignorare i tentativi di modifica alcune impostazioni o preferenze delle applicazioni.
Trovi è noto per essere distribuito insieme ad un altro programma dannoso che si chiama Search Protect by Conduit, una delle applicazioni adware più diffuse di oggi. Pertanto, è probabile che si avrà la rispettiva voce visualizzata tra i componenti software installati sulla macchina.
Questi PUP (programmi potenzialmente indesiderati) sono per lo più portati ad un PC con applicazioni freeware che apparentemente de-commercializzato, questo è compensato attraverso la promozione oscura o non sufficientemente esplicita di oggetti maligni. Alcuni esempi diffusi includono soluzioni per la conversione in streaming video, download manager, ecc
La cosa interessante è che la disinstallazione di queste applicazioni di terze parti non potrà in alcun modo aiutare a sbarazzarsi di Trovigo.com ed il suo compagno Search Protect.
Trovigo.com è una pagina con un sistema di ricerca sul web, ma le sue pagine dei risultati contengono un’abbondanza indesiderata di link sponsorizzati. Questo fatto spiega il regime di monetizzazione che vi è dietro, che è un sistema di generazione di traffico pay-per-click o simili.
Ovviamente, questo non è qualcosa che chiunque sarebbe disposto ad utilizzare, soprattutto a scapito della normale esperienza di navigazione online. Per informazioni su come eliminare completamente il parassita Trovi dal vostro browser, rivedere la parte rimozione di questa guida attentamente e attenersi alle raccomandazioni riportate passo,passo.
Indice dei contenuti
Rimozione automatica di www.trovigo.com
La rimozione del software Trovi può essere efficacemente realizzata con un software di sicurezza affidabile. Utilizzando la tecnica di pulizia automatica garantisce che tutti i componenti della infezione vengono completamente spazzati via dal vostro sistema.
- Scaricate il software di sicurezza suggerito e verificate il vostro PC per possibile infezioni selezionando l’opzione Start Computer Scan
- La scansione si presenta con una lista di elementi rilevati. Fare clic su Fix Threats per fare in modo che Trovigo.com venga rimosso dal vostro sistema. Il completamento di questa fase del processo di pulitura è probabile che porti alla completa eradicazione dell’infezione. Tuttavia, potrebbe essere una buona idea il verificare che il malware sia stato rimosso davvero
Rimuovere Trovigo.com usando il pannello di Controllo
- Aprite il Pannello di Controllo. Su Windows XP / Windows 8, andate in Aggiungi o Rimuovi Programmi. Se utilizzate Windows Vista / Windows 7, scegliete Disinstalla un programma.
- Cercate Trovi, Search Protect, o altro software potenzialmente affiliato con Trovigo.com nella lista (Fast Free Converter o freeware simili recentemente installati e fate click sull’opzione Disinstalla/Cambia per rimuoverli.
Rimuovere Trovigo.com azzerando il browser compromesso
Si prega di prendere in considerazione che anche se efficace, la procedura che ripristina le impostazioni predefinite del browser porterà alla perdita delle impostazioni personalizzate come le password salvate, segnalibri, cronologia, cookie, ecc Nel caso in cui non si sia certi del fatto che questo risultato sia adatto, nonostante la sua efficienza, è consigliato di seguire il metodo di rimozione automatica descritto in una delle sezioni precedenti di questo tutorial.
Azzeramento di Mozilla Firefox
- Cliccare sul menu Aiuto e selezionare Risoluzione dei problemi dal menu, o scrivete about:support nel campo per la Firefox.
- Nello schermo Informazioni per la Risoluzione dei problemi, cliccare l’opzione Ripristina Firefox.
Azzeramento Internet Explorer
- Su IE, andate su Strumenti e selezionate Opzioni Internet dalla lista
- Andate su Advanced e cliccate sull’opzione Reimposta
- IE mostrerà ora un box con le impostazioni per Reimposta Internet Explorer, dove dovete spuntare l’opzione l’opzione “Elimina impostazioni personali” e cliccate su Reimposta sul fondo
Azzerare Google Chrome
- Cliccate sull’icona menu di Chrome e selezionate Impostazioni
- Cercate l’opzione Mostra impostazioni avanzate e cliccateci
- Adesso dovete cliccare sul bottone Azzera impostazioni in fondo
- Chrome mostrerà un dialogo in cui chiede conferma del fatto che tutte le informazioni andranno perse se si prosegue.
- Leggete il messaggio attentamente e se siete sicuri cliccate su Ripristina
Verificare che Trovi sia stato completamente rimosso
Per motivi di sicurezza, si consiglia di eseguire ripetutamente una scansione con il software automatico di sicurezza al fine di assicurarsi che non vi siano resti nocivi di questo adware lasciati all’interno del Registro di Windows ed in altre punti del sistema operativo.